Cos'è al quds?

Al-Quds (Gerusalemme)

Al-Quds, termine arabo per "La Santa," è il nome arabo più comune per Gerusalemme. La città riveste un'importanza capitale per le tre principali religioni abramitiche: l'Islam, il Cristianesimo e l'Ebraismo.

Significato Religioso:

  • Islam: Al-Quds è considerata la terza città più santa dell'Islam dopo Mecca e Medina. La Moschea di Al-Aqsa, situata nell'Haram al-Sharif (Nobile Santuario), è un luogo di culto di grande importanza. Si crede che Maometto sia asceso al cielo durante il Viaggio Notturno (Isra e Mi'raj) da questo luogo. La Cupola della Roccia, un santuario islamico, si trova anch'essa nell'Haram al-Sharif.
  • Cristianesimo: Gerusalemme è sacra per i cristiani in quanto luogo della crocifissione, sepoltura e risurrezione di Gesù Cristo. La Chiesa del Santo Sepolcro è uno dei luoghi più sacri del cristianesimo.
  • Ebraismo: Gerusalemme è la città più santa per gli ebrei, il luogo in cui si trovavano il Primo e il Secondo Tempio di Gerusalemme. Il Muro del Pianto, l'ultimo resto del Secondo Tempio, è un importante luogo di preghiera e pellegrinaggio per gli ebrei.

Status Politico:

Lo status politico di Al-Quds è una questione altamente controversa. Sia Israele che i Palestinesi rivendicano Gerusalemme come loro capitale. La comunità internazionale non riconosce l'annessione di Gerusalemme Est da parte di Israele e considera la città come un territorio occupato. La risoluzione della questione di Gerusalemme è cruciale per la risoluzione del conflitto israelo-palestinese.

Denominazioni Alternative:

Oltre ad Al-Quds, la città è conosciuta anche con altri nomi, tra cui:

  • Yerushalayim (ebraico)
  • Jerusalem (inglese)
  • Hierosolyma (latino)